Operatori Laici e Sanitari
Corso di “Primo Soccorso e B.L.S.” (Basic Life Support)
Corso adatto a chiunque dai 16 anni in su voglia imparare a gestire una situazione di soccorso / emergenza. Verranno spiegati elementi di primo soccorso, disostruzione delle vie aeree nel soggetto (adulto-bambino-infante), come allertare correttamente il servizio di emergenza sanitaria e molte altre utilissime informazioni. Il corso avrà momenti teorici e isole di addestramento pratico su manichini elettronici di ultima generazione e presidi all’avanguardia.
Corso “Esecutore BLS-D” (Basic Life Support Defibrillation)
Corso rivolto sia a personale LAICO che SANITARIO, con programma formativo idoneo a seconda della tipologia del corso. I corsi sono certificati dalle piu importanti società scientifiche internazionali, svolto da istruttori qualificati e medici specializzati.Tutti i corsisti avranno un kit didattico composto da manuale cartaceo, presidi per la ventilazione monouso e tutto l’occorrente per svolgere il corso. Sempre attenti a tutte le disposizioni di legge per la sanificazione delle attrezzature, dei manichini e delle aule che ospitano le nostre sessioni formative per essere sempre al sicuro e tutelarci dai possibili contagi.
Corso “PBLS-D” (Pediatric Basic Life Support – Defibrillation)
Corso rivolto sia a personale LAICO che SANITARIO, incentrato sulla rianimazione cardio-polmonare, la disostruzione delle vie aeree del soggetto pediatrico con l’ausilio del defibrillatore semi-automatico (DAE) con programma formativo idoneo a seconda della tipologia del corso. I corsi sono certificati dalle piu importanti società scientifiche internazionali, svolto da istruttori qualificati e medici specializzati.Tutti i corsisti avranno un kit didattico composto da manuale cartaceo, presidi per la ventilazione monouso e tutto l’occorrente per svolgere il corso. Sempre attenti a tutte le disposizioni di legge per la sanificazione delle attrezzature, dei manichini e delle aule che ospitano le nostre sessioni formative per essere sempre al sicuro e tutelarci dai possibili contagi. Il corso è rivolto a utenti che abbiano compiuto la maggiore età, che hanno già frequentato corso BLS – primo soccorso.
Corso “Addetto di Primo Soccorso” D.Lgs.81/08 moduli (A e B-C)
Corso rivolto alle aziende ed ai lavoratori che ricoprono o dovranno ricoprire la figura di Addetto di Primo Soccorso come previsto dalla normativa vigente sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il corso a seconda del modulo richiesto avrà il suo programma a norma di legge e durata differente. Verrà svolto da medici del lavoro, istruttori qualificati ed al termine dello stesso verrà rilasciata certificazione ad ogni partecipante. Verranno forniti ai discenti manuale con contenuti del corso, kit didattico ed il corso verrà svolto nel rispetto di tutte le normative anticontagio e di sanificazione..
Corso O.F.A. (Oxigen First Aid)
Partecipando a questo programma, si apprenderanno le tecniche per affrontare al meglio i vari scenari nelle emergenze subacquee ed a prestare assistenza con l’aiuto supplementare dell’Unità Ossigeno a una persona ferita, priva di respiro o di battito cardiaco in attesa dell’arrivo del Servizio Medico d’Emergenza. Corso per personale LAICO che abbia anche già sostenuto un corso di primo soccorso, molto uutile per gli Assistenti Bagnanti impiegati al servizio di vigilanza e soccorso in mare e agli assistenti bagnanti delle piscine. Corso svolto da istruttori qualificati, con rilascio di certificazione e nel rispetto di tutte le normative anticontagio.
Corso P.T.C. (Prehospital Trauma Care)
Corso indicato per personale che ha già frequentato corsi di primo soccorso base, BLS (basic life support) e che si ritrova spesso in scenari di soccorso avanzato o a ricoprire figura di soccorritore esperto sia volontariamente LAICO che professionalmente in ambito sanitario. Il corso molto articolato e mirato, si prefigge la gestione del paziente politraumatizzato e il corretto utilizzo di tutti i presidi di immobilizzazione, di raccolta e di barellaggio. Questo percorso formativo sarà suddiviso in momenti teorici e in momenti pratici dove ogni partecipante aiutato da medici specializzati, istruttori qualificati e infermieri di emergenza metterà in pratica tutte le tecniche apprese nella parte teorica. Saranno a disposizione del corsita tutti i presidi da provare praticamente, verranno realizzati scenari di soccorso, simulate emergenze e situazioni critiche anche con l’ausilio di figuranti in modo da lasciare una forte impronta pratico emotiva e formativa al discente. Verrà chiaramente rilasciata certificazione dalle più importanti società scientifiche internazionali e il kit didattico comprensivo di manuale ad ogni corsista. Anche questo percorso formativo rispetterà sempre tutte le normative imposte per evitare contagi e tutti i locali e presidi saranno accuratamente sanificati.
.
Corso ACLS (Advanced Cardiovascular Life Support)
Corso rivolto a personale SANITARIO che si trova quotidianamente in ambito di soccorso avanzato, in ambiente sanitario /ospedaliero. Il corso è articolato in due giornate formative dove i discenti si alterneranno in momenti teorici e isole formative pratiche per mettere in atto tutte le conoscenze acquisite. Saranno guidati da medici specializzati, istruttori qualificati con l’ausilio di manichini di ultima generazione che rispecchiano il paziente vero in modo da apprendere con più facilità tutte le tecniche di supporto cardiovascolare avanzato al paziente. Sarà rilasciata certificazione internazionale dalle più importantì società scientifiche internazionali, verrà consegnato ad ogni discente kit didattico, comprensivo di manuale del corso e tutto l’occorrente per il corretto e proficuo svolgimento della sessione formativa. Come tutti gli altri nostri percorsi formativi saranno rispettate tutte le normative anticontagio, di sanificazione dei presidi e aule didattiche.
Corso P.O.C. (Prehospital Oxygen Care)
Corso di elevata importanza inerente la corretta somministrazione dell’ossigeno al paziente e il corretto utilizzo dei presidi di ventilazione e somministrazione dell’ossigeno. Anche questo corso è di fondamentale importanza sia per soccorritori LAICI che si ritrovano in situazioni di emergenza, urgenza, soccorso sanitario, sia per personale sanitario che quotidianamente è a contatto con pazienti critici o impegnato nella gestione delle emergenze sanitarie. Questo percorso formativo anch’esso viene svolto da personale medico specializzato ed istruttori qualidficati. Al termine del corso come di consueto verrà rilasciata certificazione dalle società scientifiche internazionali, verrà fornito kit didattico comprensivo del manuale cartaceo e svolto nel rispetto di tutte le normative anticontagio.